Categoria: RADICI E CULTURA

Johnny Hodges è ricordato come il sassofonista leader della leggendaria band di Duke Ellington. Suonava sia Il sax contralto che il soprano, accompagnando Ellington per 40 anni, quasi senza interruzione. Quando morì, nel 1970, Duke affermò : “Our band will never sound the same.”

Leggi tutto

La nascita formale del movimento cool avvenne nel 1948 con la pubblicazione dell’album Birth of the Cool di Miles Davis, tutto un manifesto di auto- definizione e una delle registrazioni più influenti nella storia. Il nuovo stile derivava direttamente dal bebop ma risultava una musica più cerebrale, con l’obiettivo di stabilire un’atmosfera calma e meditativa.   […]

Leggi tutto

Los Terry è una famiglia di musicisti di Camagüey, Cuba. La loro originale fusione di stili musicali comprende il folclore, la classica charanga, il jazz, creando un ponte tra generazioni. Eladio Terry, il patriarca della famiglia, conosciuto anche come Don Pancho, è cresciuto circondato dalla musica delle religioni afrocubane imparando, così, la percussione tradizionale e […]

Leggi tutto

Tra il 1854 e il 1862 il compositore new orleanese Louis Moreau Gottschalk (1829-1869), visitando spesso Cuba, prese particolare interesse alla musica cubana e iniziò a frequentare molti dei prominenti compositori cubani tra i quali Manuel Saumell Robreno (1817-1870), Nicolas Ruiz Espadero (1832-1890) e Ignacio Cervantes (1847-1905). Uno dei brani più popolari composto da Gottshalk, […]

Leggi tutto

La tradizione è una miniera inesauribile di studio, ispirazione, emulazione e adorazione. Tuttavia nel jazz una delle più importanti tradizioni rimane l’innovazione, la ricerca espressiva sia individuale che di gruppo, la ricerca quindi del nuovo. Per questo il jazz si trasforma nel grido di alcuni contro il conformismo, in una ricerca irrequieta che non ha […]

Leggi tutto
Innamorato di Marilyn Monroe, Bob Marley, Fabrizio De André, della Roma e di Francesco Totti. Avvocato con un Master in Giurista d’Impresa, presta il suo tempo come funzionario pubblico. Incapace di risolvere qualsiasi problema si è dato alla compilazione di liste della spesa “copia e incolla” e canzoni di 4° ordine di cui qualche volta ama vantarsi.
Gianluca Giura
Latest posts by Gianluca Giura (see all)

Conosci la canzone “Rise Jamaica, Independence Time is Here” di Al T. Joe ? Quando la Giamaica divenne indipendente nel 1962, quel brano rappresentò uno dei dischi più popolari di tutti i tempi. Ognuno la cantava e la ballava. In Giamaica copiarono l’americano rhythm and blues, ma gli dettero il sapore della loro terra. Era […]

Leggi tutto