Categoria: CITAZIONI

Se la band di Noro Morales allertò Stan Kenton del potenziale della musica afrocubana, fu l’orchestra di Machito a sigillare il patto. Dice Kenton: “Era l’inizio del 1947 quando ascoltai per la prima volta genuina musica afrocubana…una band con il nome di Noro Morales. Io e Pete Rugolo (il suo arrangiatore) andammo a questo posto […]

Leggi tutto

“Detesto quei cantanti che non danno importanza al testo, ma alla loro voce. Il testo è più importante del canto! Le parole hanno una loro vita ed un’espressività maggiore. I cantanti, per mio gusto, cantano “troppo”. Per questo, tra le altre cose, preferisco non ascoltare la radio. Ogni tanto sento che nel canto spezzano le […]

Leggi tutto

Vado alla casa dove non vivremo a guardare i muri che non si alzeranno. Passeggio per le stanze e apro le finestre perché entri il Tempo di Ieri invecchiato. Se vedessi! Tra le buganvillee stancamente giocano i figli che mai avremo. Io li guardo. Loro mi guardano. Il mio cuore fuma. Questo è il luogo […]

Leggi tutto

Tú te Pareces a la Habana A la que fue y ya no será El forastero viene y se va Se va llevando un poco más. Cuando te duermes en mi cama Siento que todo me da igual Pero las luces de la mañana Tocan la puerta una vez más Una ciudad rodeada de mar […]

Leggi tutto

Dubfiles ossia Paolo Baldini ex Africa Unite, dice di sé: “Io ho iniziato all’età di sedici/diciasette anni a dedicarmi a questa musica, ci sono arrivato non proprio dalle vie più consuete… tanti partono da Bob Marley e poi approfondiscono, io sono arrivato più da certe derive psichedeliche inglesi. Ho cominciato con i Zion Train ed i […]

Leggi tutto

Ogni contrabbassista, se lo ascolti bene ha un suo suono. Lo si riconosce. Lo si cerca sempre, tutta la vita. In tutti i musicisti c’è inquietudine. Il trombettista, è sempre alla ricerca del bocchino adatto, il clarinettista e il sassofonista cercano di continuo l’ ancia giusta, il batterista chioda personalmente i piatti per trovare un […]

Leggi tutto