Categoria: CANZONI

È forse la composizione più famosa di Erroll Garner e fu scritta nel 1954 come brano strumentale e inserita nell’album Contrasts del 1955. Il testo fu aggiunto nel 1959 e divenne subito uno standard, cantata, tra gli altri, da Sinatra, Sara Vaughan e Etta James.  

Leggi tutto

Dalla Tierra Caliente (Santiago de Cuba) arrivano i soneros del Septeto Moneda Nacional con un classico della musica tradizionale, quella che non muore mai, che resiste ai tentativi di volgarizzazione in atto.  

Leggi tutto

L’italianissima Roberta Gambarini, residente negli Stati Uniti da 20 anni, interpreta il bel tema composto da Luis Demetrio.    

Leggi tutto

Osvaldo por Nueve è un tema composto dal batterista uruguaiano Diego Pinera, per rendere omaggio al suo primo professore e mentore, Osvaldo Fattoruso. Diego Pinera: drums, Tino Derado: piano; Omar Rodriguez Calvo: bass; Daniel Manrique-Smith: flutes; Julian Wasserfuhr: trumpet.

Leggi tutto

Il russo Valery Gergiev, che non usa quasi mai la bacchetta, ha spiegato che «la parte più difficile del dirigere un’orchestra è farla cantare: è qui che c’è bisogno di usare entrambe le mani. Per aiutare gli strumenti a cantare». Usare la bacchetta, secondo Gergiev, «non aiuta il suono». E secondo Nézet-Séguin, altrettanto importanti sono […]

Leggi tutto

Morning è forse la composizione più conosciuta di Douglas Clare Fischer, che ha ispirato molti pianisti della sua epoca. Come disse Herbie Hancock “I wouldn’t be me without Clare Fischer”. E allora : What of a morning, that brings a day so gently, and bathes the leaves of memories that fell so long ago.

Leggi tutto