ReggaeLatinJazzClub

Figlio di immigranti italiani, Sinatra è riuscito a raggiungere un successo, una fama e un potere inimmaginabili per gli altri milioni di persone che condividevano le sue stesse umili origini e per i quali quindi divenne presto un riferimento particolarmente importante. Attraverso il suo talento musicale e la sua forte personalità, Sinatra ha fatto parte […]

Leggi tutto

Negli anni ’40, dalla commistione del mondo nero del jazz, quello bianco di giovani bulli e di artisti bohémien, sotto l’effetto di droga e alcol, nasce una nuova creatura, l’hipster, che vive il ritmo spasmodico ma anche orgasmico del jazz, bruciando la propria esistenza in una fiammata di pura energia, senza passato e senza futuro, […]

Leggi tutto

Come per la maggioranza delle musiche di tradizione orale, anche la musica africana, sia strumentale che vocale, è costruita sulla ripetizione di figurazioni ritmiche e melodiche, piuttosto che su contrasti di melodie e ritmi o su melodie estese e tecniche di sviluppo. L’effetto è spesso cumulativo, con l’aggiunta di fonti sonore sempre più numerose e […]

Leggi tutto

Il banjo era uno strumento d’uso comune in America durante l’Ottocento, soprattutto nella regione dei Monti Appalachi. Introdotto in America dagli schiavi neri, sul modello di uno strumento di origine africana, il banjo era suonato, fino all’Ottocento, esclusivamente dai neri d’America. A poco a poco, però, divenne familiare ed accettabile anche ai bianchi, sebbene dapprima […]

Leggi tutto