ReggaeLatinJazzClub

Nell’auge del jazz afrolatino (inizialmente afrocubano) si viene portati a volte alla falsa schematizzazione di considerarlo come la somma del jazz con il son. Però la storia dimostra che il ruolo del son fu minimo nella formazione del latin jazz, anche con riferimento alla jazzband di Machito, il quale non solo fece irruzione nel son, […]

Leggi tutto

Forse il mito più durevole ed esteso geograficamente è quello della “clave”, sostenuto dal dogma che “senza clave non c’è musica cubana”, avallato ciecamente da molti musicologi e critici nordamericani e latinoamericani (non altrettanto dalla maggior parte dei cubani). Però di quale clave si tratta ? In generale si riferiscono alla clave sonera o forse […]

Leggi tutto

“la musica reggae è parte della cultura africana, anche i giamaicani sono africani. Non a caso hanno bisogno di definirsi prima africani, che siano in America, in Giamaica o in Martinica. Sentii la musica reggae come profondamente africana dunque anche mia, nel senso pieno dell’appartenenza culturale. Un proverbio nella mia lingua dice: un pezzo di […]

Leggi tutto