Autore: G G

In un’importante collaborazione, che inizia con un viaggio esplorativo a Cuba nell’ottobre 2012, Orbert Davis condivide le sue esperienze e da vita alla ricca storia della cultura cubana in un vivace CD intitolato “Havana Blue”. Havana Blue è stata concepita come una collaborazione tra i direttori artistici di Chicago Jazz Philharmonic e River North Dance […]

Leggi tutto

Giorgio Gaslini è stato il musicista italiano di jazz che maggiormente ha avuto modo di portare la propria concezione di musica nel mondo: 4000 concerti, 90 album, 40 colonne sonore – da Michelangelo Antonioni a Dario Argento -, collaborazioni coi massimi esponenti delle avanguardie musicali mondiali, musiche per il teatro e per la danza. Riconosciuto […]

Leggi tutto

Può risultare complicato apprezzare un’opera registrata nel 1950 con la prospettiva attuale, ora che conosciamo quella che poi è stata l’evoluzione del jazz, però proprio per questo possiamo capire l’importanza e l’impronta rivoluzionaria di Birth of the Cool, l’album che ha definitivamente dato a Miles Davis il prestigio planetario, un album che è entrato nella […]

Leggi tutto

Come la cornetta rovesciata di Gillespie, anche la figura del sottilissimo Gerry Mulligan, alto abbastanza da dominare il baritono, con i suoi capelli rossi da ragazzo di campagna (per poi diventare il grande profeta bianco) divenne l’inconfondibile icona dei musicisti jazz della sua generazione. Il successo del suo quartetto pianoless, con Chet Baker alla tromba, […]

Leggi tutto