Autore: G G

Alla fine degli anni ’40 accanto al mambo, che godeva ormai di una popolarità e successo senza precedenti, nacque un fenomeno importante nella canzone cubana conosciuto come il “Movimiento del Feeling“, iniziato da vari autori di bolero che abbandonavano le tradizionali influenze spagnole e italiane per avvicinarsi al jazz. I trovatori del Feeling, come José […]

Leggi tutto

Tito Rodríguez nacque nel 1923 a Santurce, in Portorico, ma si trasferì a New York nel 1940, dove già viveva suo fratello maggiore Johnny, cantante di successo. Nel 1947 formò la sua orchestra da ballo “Los Diablos del Mambo”, che più tardi mutò nome in “La Orquesta De Tito Rodriguez”.  La sua rivalità con Tito […]

Leggi tutto

Un canto voodoo haitiano presumibilmente risalente al periodo della schiavitù dice : “Se Kreyol no ye, pa genyen Ginen anko” Siamo Creoli che non abbiamo più l’Africa. Capire Il passaggio dall’essere africano, o europeo, all’essere caraibico è un concetto chiave nella formazione della cultura e della musica caraibica , espresso dal termine “creolizzazione” , che […]

Leggi tutto