
Il “punto” ha una parte parlata o “decima” e una parte musicale o “tonada“.
Si distinguono due aree stilistiche. Una è quella diffusa nella parte occidentale dell’isola: Pinar del rio, L’Avana e Matanzas; l’altra è quella diffusa a oriente nelle province di Camagüey e Las Villas.
Nella regione occidentale è chiamato punto libre in quanto la tonada non viene cantata con tempo regolare e costante ma è determinata direttamente dal ritmo oratorio del testo.
Nell’altra zona è detto punto fijo (fisso) o en clave. Il cantante intona la sua melodia con una metrica regolare e costante.