
L’inventore delle basi ritmiche del latin jazz
Chano Pozo, colui che aprì un varco alla percussione cubana negli scenari del mondo e creò le basi ritmiche a ciò che oggi si chiama latin jazz.
Chano Pozo, colui che aprì un varco alla percussione cubana negli scenari del mondo e creò le basi ritmiche a ciò che oggi si chiama latin jazz.
“Quando guarda una montagna, Miriam Miguez, vorrebbe attraversarla con lo sguardo per entrare dall’altra parte del mondo. Anche quando guarda la sua infanzia, lei vorrebbe attraversare con lo sguardo quegli anni andati, per entrare dall’altra parte del tempo. Dall’altra parte del tempo c’è la nonna. Nella sua casa di Cordoba la nonna nascondeva alcune scatole […]
Il percussionista cubano Abraham Mansfarroll rende omaggio con il suo album “Dizzy el afrocubano” al grande trombettista americano Dizzy Gillespie, un personaggio unico, il genio che capì e credette che il jazz necessitava un’evoluzione e, insieme a Thelonius Monk, Charlie Parker e altri, creò uno stile che andava oltre il convenzionale di quel momento; con […]
Dall’universo musicale creato da Ennio Morricone, il sassofonista Stefano Di Battista trae ispirazione per la produzione dell’album Morricone Stories, un gioiello in omaggio al grande maestro. L’opera immensa di Morricone sarà ancora per molto tempo fonte d’ispirazione per musicisti di tutto il mondo che attingeranno da questo immenso tesoro. La lista completa dell’album comprende Cosa […]
Pedrito Martinez, il supereroe delle percussioni nato a Cuba e residente nel New Jersey, offre un mélange di musica, che spazia dalla rumba al jazz, al pop percussivo. A Cuba ha suonato con i più importanti gruppi di rumba come Yoruba Andabo, Oba Ilu, Clave y Guaguanco e Los Muñequitos de Matanzas. È negli Stati […]
Jowee Omicil, giovane polistrumentista di origine haitiana nato a Montreal e vissuto a New York, restituisce al jazz la sua vocazione di musica popolare. Il suo jazz è un convincente cocktail di groove, soul, memorie creole, musica sacra. Omicil suona quasi sempre il sassofono, il soprano, il contralto o il tenore, ma ha anche un […]